| Durante la campagna elettorale per le elezioni comunali di Milano del 2011, la Fondazione RCM ha lanciato, a coloro che si candidavano ad amministrare la città, la proposta di mantenere vivo e attivo anche ad elezioni concluse l'ambiente online  di partecipazione ComunaliMilano2011.it per dare continuità al dialogo  fruttuoso e civile sulla città che si era avviato nei mesi precedenti.Quella  proposta impegna coloro che l'hanno appoggiata (55 sostenitori di cui 2  assessori e 2 consiglieri comunali), ma soprattutto noi di Fondazione  RCM che quell'ambiente abbiamo realizzato.
 Per riuscire a mantenere quell'impegno vogliamo che questa piattaforma di partecipazione non sia solamente a disposizione dei cittadini, ma sia costruita  insieme a loro, con l'aiuto e la collaborazione dei tanti che dimostrano di avere voglia di fare e di mettersi in gioco. Ma perché impegnarsi  nello sviluppo di un software se in rete ci sono già tanti  strumenti e modi per comunicare, dialogare ed entrare in contatto anche con gli  amministratori pubblici? Il software openDCN che abbiamo utilizzato per realizzare ComunaliMilano2011.it, e che ora usiamo per  partecipaMi.it, e per altri progetti e iniziative, è stato sviluppato nell'ambito di un progetto di  e-democracy, il "Progetto e21",  ed è quindi pensato proprio per gestire la partecipazione in rete, che  non è semplicemente comunicare o dialogare, ma è soprattutto assumere decisioni condivise. OpenDCN non è un CMS o un gestore di forum adattato a questo  scopo: è stato progettato e sviluppato interamente dallo staff di Fondazione RCM, in collaborazione con il Laboratorio di Informatica Civica dell'Università di Milano, per rispondere alle esigenze della partecipazione online di cittadini o gruppi di persone. Grazie alla formula  del software open source inoltre può essere arricchito e migliorato da tutti coloro che lo ritengano utile o interessante a meno di alcune funzionalità da sviluppare o semplicemente estendere, valorizzando il contributo di ognuno. Chiunque sia interessato  (soprattutto programmatori PHP e Javascript/jQuery, web designer, grafici, ecc)  a contribuire a questo progetto ci contatti per ulteriori informazioni e dettagli.     |